|
Baguette Semintegrali con Antiqua Tipo 2 (1/05/2017) |
|||||
Avevo già spiegato, presentando le Batard con Antiqua Tipo 1 e Biga Acida, del perché sto provando queste farine del Mulino Bongiovanni: perché a Genova, città dove passo parte del mio tempo, non sono (ancora) riuscito a trovare le Petra, e quindi sono alla ricerca di una soluzione alternativa che non sia solo il Mulino Marino. La Antiqua Tipo 1 è risultata un'ottima farina, forse un poco "bianca" rispetto alle Petra, per cui ho voluto provare anche la Tipo 2 che è risultata alla vista molto simile alla Buratto Marino, con cui continuo a fare la Biga Acida che, fino a menzione contraria, sarà la base di tutti i miei pani in questo periodo. Ho solo in programma delle prove per "aggiustarne" la quantità utilizzata. Queste Baguette sono quindi fatte con solo farina Tipo 2, e perciò decisamente semintegrali e piuttosto fuori standard per delle baguette, ma il risultato, come vedrete, non è affatto male. 200 gr farina Buratto Marino Impasto con la foglia velocemente, fino a idratare tutta la farina, raccolgo con le mani in un blocco che metto in ciotola
Lascio a temperatura ambiente per 20 ore, poi la taglio a pezzetti
L'impasto finale è composto da: la Biga Metto la farina in autolisi con 210 gr di acqua per un'ora e mezza in frigo. Nei restanti 40 gr di acqua sciolgo la lecitina e la metto in frigo per lo stesso tempo, poi l'aggiungo alla farina in autolisi e copro con la biga a pezzetti
Impasto con il gancio a velocità minima per un paio di minuti per amalgamare il tutto, poi passo a velocità 2 (circa 100 giri al minuto) fino a che l'impasto si raccoglie sul gancio. Fermo la planetaria, aggiungo a spolvero il sale e riprendo a velocità 2 per 6-7 minuti.
Lascio lievitare per 20 minuti poi effettuo una doppia serie di pieghe a tre e rimetto in ciotola (ho fatto un video dimostrativo di questa operazione)
Ripeto le pieghe dopo altri 20 minuti e lascio riposare per ulteriori 20 minuti (un'ora in totale).
Lascio riposare coperte per 15 minuti, poi formo le baguette (con video dimostrativo)
Lascio lievitare coperte per 1 ora e 10 minuti, poi effettuo i tagli (con video dimostrativo) e inforno
Il forno è stato portato al suo massimo di 250 ºC, ventilato, con la pietra refrattaria in posizione intermedia. La ventilazione serve a favorire il riscaldamento della pietra. Prima di infornare porto a statico e abbasso a 240 ºC.
e questo il dettaglio di una baguette e l'interno di tutte
Conclusioni Il sapore di un impasto con solo farine Tipo 2 si sente nettamente, anche se entrambe le farine usate non presentano evidenti parti corticali, per cui alla vista sono di aspetto uniforme e solo leggermente scuro. Non è un impasto nelle tradizioni delle baguette, ma è decisamente gradevole e permette un'ottima accoppiata di farine semintegrali. Una ricetta tranquilla per le mie baguette genovesi. |
|||||